
Crocosmia, un fiore prorompente!
Dal giallo arancio al rosso fuoco, con la crocosmia l’autunno si tinge di tonalità calde. Potrete godervi queste folte infiorescenze a spiga già a partire da agosto, e a volte addirittura prima. Vanno a formare una combinazione perfetta con altri fiori autunnali e erbe ornamentali.
I colori della crocosmia
La crocosmia regala una ventata di colore al vostro giardino. Il colore originale della crocosmia è l’arancione, anche se ora risulta disponibile in un‘ventaglio’ di colori che spazia dal giallo arancione al rosso scarlatto. Grazie a questa vivacissima tavolozza di colori, la crocosmia ravviva il giardino con la sua presenza fiammeggiante, ulteriormente sottolineata da un’elegante infiorescenza in senso ascendente e dai tanti fiori presenti sulla spiga.
La crocosmia, adoratrice del sole
La crocosmia (conosciuta anche con il nome di Montbretia) è un bulbo a fioritura estiva, che deve essere piantato in primavera. È un fiore che adora il sole ed è quindi consigliabile piantarlo in un luogo soleggiato. Non dovrete fare altro. Nel corso dell'estate compariranno i primi boccioli, che, non appena si apriranno, daranno vita a una vera e propria esplosione di colori.
Effetto Crocosmia
Desiderate festeggiare l'estate in giardino con un grande spettacolo colorato? Combinate la crocosmia con altri bulbi estivi a fioritura estivo-autunnale, come le dalie e i gladioli. Potrete usarla anche come accento colorato inserendo ad esempio una crocosmia rosso brillante in una bordura in prevalenza di color viola-blu. L’effetto è sorprendente grazie alla sua energia prorompente!
Accostamenti con la crocosmia
La diversità trasforma il giardino in un luogo vivo e ipnotico. Un effetto che può essere ottenuto non solo attraverso diversi colori, ma anche attraverso le forme dei fiori. Le lunghe infiorescenze a spiga della crocosmia possono essere perfettamente combinate con fiori estivi piatti, ad esempio il millefoglie (Achillea) e l’elenio (Helenium).
Curiosità sulla crocosmia
- Se desiderate raccogliere le crocosmie, piantatene qualcuna in più in un angolo soleggiato del giardino. È un fiore che dura a lungo in vaso.
- Dopo la fioritura, sugli steli della crocosmia crescono delle bacche che segnano l’inizio dell'autunno. Contemplate la bellezza di questi fiori!
- Se il terreno del giardino è stato accuratamente drenato, la maggior parte delle varietà di crocosmia è in grado di resistere al freddo. In questo modo, l’estate successiva potrete godervi ancora una volta questa esplosione di colori.